CORSO MEDIATORE CIVILE
FORMARSI PER UNA GIUSTIZIA CONSENSUALE E SOSTENIBILE
Corso Mediatore Civile: come ha cambiato la mia vita
“Carissimo Formatore ( che non cito per lasciarvi un po’ di mistero…),
probabilmente non hai memoria di me, ma a distanza di tanti anni mi fa piacere dirti quanto hai influenzato la mia vita e quanto te ne sono grata!
Ho seguito il Tuo Corso per diventare Mediatore Civile nel 2009.
Le Tue parole durante il corso mi hanno illuminato e hanno tirato fuori il meglio di me!
I tuoi insegnamenti mi hanno permesso di diventare un mediatore giorno dopo giorno: ho iniziato ad affrontare la quotidianità da mediatore e man mano questa professionalità è diventato il mio modo di essere!
Ogni volta che ricevo i ringraziamenti delle Parti soddisfatte al termine di una procedura di mediazione, il mio pensiero vola sempre a te!
Grazie! Spero come formatrice di lasciare solo un millesimo del segno che tu hai lasciato nella mia vita!
Alessandra
Corso Mediatore Civile: non è un semplice corso ma un’opportunità professionale
Per risolvere i tuoi problemi legali, oggi puoi evitare di andare in Tribunale davanti a un giudice, ma puoi rivolgerti al mediatore civile presso un Organismo di Mediazione risparmiando tempo e denaro e la soluzione della tua controversia resta sotto il tuo controllo!
Scopriamo insieme chi è il mediatore civile, cosa fa e come si può diventare mediatore.
Il mediatore svolge il procedimento di mediazione, una procedura alternativa di risoluzione delle controversie rispetto al giudizio ordinario.
La Mediazione viene definita come l’attività di assistenza a due soggetti finalizzata sia alla ricerca di un accordo amichevole per la risoluzione di una disputa, sia alla proposta di una soluzione della stessa.
Il mediatore civile, quindi, non é un giudice ma é un facilitatore, terzo imparziale che, utilizzando le tecniche di comunicazione efficace, PNL, problem solving, aiuta le parti a trovare la soluzione più soddisfacente al loro conflitto.
Corso Mediatore Civile: quali requisiti devi avere
Può diventare Mediatore Civile chi è in possesso di una laurea almeno triennale e senza limiti di materia o, in alternativa, chi è iscritto a Ordini o Collegi professionali, come per esempio Geometri, Ragionieri, Psicologi.
Bisogna frequentare un Corso di formazione per Mediatore Civile Commerciale della durata di 54 ore presso un Ente di Formazione accreditato presso il Ministero della Giustizia.
L’ente di formazione può essere sia pubblico sia privato e viene iscritto in un apposito Registro, denominato Registro Enti di Formazione presso il Ministero della Giustizia in seguito alle verifiche del possesso di specifici requisiti.
AccademiADR è Ente di formazione con sede in Bergamo, alla Via Nullo 6 ed è iscritto al numero 445 del Registro Enti di Formazione.
Puoi trovare l’elenco completo degli Enti di formazione sul sito del Ministero della Giustizia.
https://mediazione.giustizia.it/ROM/AlboEntiFormazione.aspx
AccademiADR organizza ogni anno il Corso Mediatore Civile di 54 ore e il corso di aggiornamento per mediatori civili commerciali.
I mediatori hanno l’obbligo di aggiornamento biennale di almeno 18 ore.
Corso Mediatore Civile: cosa prevede il Programma
Il programma del corso mediatore civile comprende: la storia della conciliazione, la normativa in materia di conciliazione, le tecniche di Comunicazione e Negoziazione per mediatori civili, come condurre un incontro di conciliazione, simulazioni di casi concreti.
Il Programma del Corso è studiato dal Responsabile Scientifico dell’Ente di Formazione in collaborazione con i Formatori accreditati dal Ministero della Giustizia.
Una volta concluso il corso mediatore civile, con frequenza obbligatoria, dovrete superare un esame scritto e orale.
Superato l’esame siete mediatori civili!
Vuoi iscriverti al corso per mediatore civile commerciale EDIZIONE FEBBRAIO- MARZO 2023?
Corso mediatore civile: e dopo?
Per esercitare la professione di mediatore civile dovrai far domanda di iscrizione nelle liste dei mediatori di uno o più Organismi di mediazione, e, una volta nelle liste, l’Organismo di Mediazione vi fornirà i casi da gestire.
Il corso mediatore civile è solo l’inizio di una splendida avventura!
Il mediatore dovrà tenersi sempre aggiornato e fare dei tirocini obbligatori ( 20 ogni due anni) presso gli Organismi accreditati.
AccademiADR seleziona accuratamente i propri mediatori civili commerciali e ne valorizza la specializzazione, la professionalità e l’esperienza.
Scopri la chi sono i mediatori di AccademiADR che lavorano sulle sedi di Bergamo, Lecco, Crema, Milano, Brescia Como e Monza Brianza.